Occhi vicini o lontani

Un saluto a tutti coloro che dedicano due minuti per leggere i miei articoli! Ritorno oggi con una specie di rubrica ,la chiameremo la “RUBRICA DELLE CORREZIONI”.
Ho pensato di aiutarvi a capire con un metodo semplice alcune parti del vostro viso, oggi per l’appunto capiamo meglio se i vostri occhi sono vicini o lontani e se per metterli in risalto hanno bisogno di qualche tipo di correzione quando vi truccate.

In linea di massima gli occhi sono la parte del viso che ci aiuta a comunicare meglio, per capire che tipo di conformazione hanno sul noi stessi è necessario osservare bene quelle che sono le proporzioni del viso nel suo insieme.

Dovete perciò sapere innanzitutto che la distanza ideale tra gli occhi corrisponde alla misura di un terzo occhio tra i due, quindi se c’è meno distanza avremo probabilmente un effetto che sarà quello di occhi vicini, se la distanza è un po’ di più di un terzo occhio avremo sicuramente quelli che definiremo degl’occhi distanti.

Se volete sapere se i vostri occhi sono distanti o vicini basterà prendere un righello (un centimetro da sarta, un cordino) e posizionarlo sopra il vostro occhio, una volta avuta la misura in cm misurate anche la distanza che c’è tra un occhio e l’altro e capirete se c’è la stessa distanza, se è inferiore o superiore.

A volte però non è solo la distanza tra gli occhi il problema ma potrebbe essere un effetto visivo dato anche da una distanza sbagliata delle nostre sopracciglia.

Quindi sarà bene osservare la parte degli occhi nel loro insieme. Questo perché se abbiamo degli occhi veramente vicini e in più le nostre sopracciglia hanno una partenza del punto A troppo ravvicinata sarebbe bene togliere via qualche peletto da quella zona, ma senza esagerare naturalmente.

Per quanto riguarda il make-up possiamo dire che quello più adatto per gli occhi ravvicinati è senz’altro quello che sviluppa un trucco che otticamente va ad allontanare la parte che è più vicina al naso verso l’esterno.
Cerco di spiegarmi meglio, l’angolo interno dell’occhio dovrà essere messo in risalto con un colore chiaro, mentre l’angolo esterno dell’occhio dovrà essere messo in risalto da un marrone o da un nero che andrà sfumato alla fine dell’occhio come per andare verso le tempie, inoltre potremo bordare la nostra palpebra mobile con una matita scura ma solo nella parte che va da metà dell’occhio verso l’esterno, se il vostro occhio è anche piccolino potete portare la matita anche nella parte inferiore ma mai all’interno della rima cigliare altrimenti potrebbe sembrare ancora più piccolo, lo stesso vale per il mascara, possiamo mettere il mascara su tutte le ciglia ma sarebbe meglio concentrarsi e infoltire di più la parte esterna dell’occhio, infatti a volte è utile aggiungere alla fine dell’occhio persino qualche ciuffetto di ciglia finte.

Vi posso assicurare che giocare con colori chiari all’interno dell’occhio e colori scuri all’esterno dell’occhio aiuterà tantissimo quella che è la prospettiva nel suo insieme.

Oggi ho parlato di come correggere gli occhi vicini, naturalmente la prossima volta scriverò un articolo che riguarda le correzioni più indicate per gli occhi distanti, se vi va potete lasciare un commento.

Marlyn

2 commenti su “Occhi vicini o lontani”

  1. Che bello, Marlyn, aspettavo i tuoi articoli.
    Mi piacciono tantissimo le tue spiegazioni: sono dettagliate e colme di sensibilità per gli argomenti trattati. Sono come una carezza, oltre che profondamente professionali. Grazie💗💗💗💗💗💗💗💗

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *