Siamo bombardati da tutte le parti da foto di donne e di uomini dalla pelle praticamente perfetta, sono tutti senza rughe, senza occhiaie, senza pori e senza brufoli. È giusto che vi dica però che è tutto photoshoppato! E molti di voi diranno che è una cosa risaputa ma vi posso assicurare che non va data per scontata. La nostra mente è talmente piena di questa finta perfezione che inconsciamente può farci dubitare di noi stessi. I messaggi pubblicitari o social che riceviamo sono così tanti che senza rendercene conto predominano i nostri pensieri e così questa idea che tutto debba essere perfetto echeggia e prende posto nella nostra testa.
Potremmo stare ore a dire che la vera bellezza non ha a che fare con la pelle perfetta, che conta ciò che abbiamo dentro e che conta quello che proviamo e naturalmente sappiamo bene che non dobbiamo adattarci per forza a degli stereotipi ma questo ad un certo punto sbiadisce e dà posto all’idea di perfezione confezionata e studiata ad hoc per noi da pubblicitari e addetti al marketing di aziende che devono fare i numeri, dei numeri grossi direi!
Perciò prendetevi il tempo per capire cosa sta gestendo la vostra vita e le vostre abitudini.
Io mi sono chiesta:” perché tutti hanno l’ossessione dei pori?”. I pori sono su tutta la nostra pelle, ma per qualche strano motivo molte persone vedono questo elemento sul viso come qualcosa di mostruoso. Intanto dobbiamo tenere presente che se non fosse per i pori la nostra pelle avrebbe dei seri problemi, in condizioni normali i pori sono necessari per la traspirazione della pelle e per dare all’epidermide un aspetto idratato e morbido. Quando invece aumentano la loro dimensione e diventano tanto evidenti questi si possono ostruire, ciò può capitare perché c’è un iperproduzione di sebo che può essere tenuta a bada con delle accortezze nella quotidianità. C’è da dire che questo inestetismo non è preoccupante a livello medico ma riesce a creare comunque una certa ansia a un gran numero di persone, proprio per questo motivo i dermatologi hanno dato a questa sintomatologia il nome di “PORESSIA”. Perciò oltre che a dirvi che i pori sono una cosa normale e che c’è li abbiamo tutti, voglio darvi qualche dritta su come contrastare questo disagio quindi dei consigli su come affinarli e mantenerli puliti (badate bene i pori NON spariranno) così da renderli più accettabili ai nostri occhi.
Dovete sapere anche che le cause possono essere interne o esterne, INTERNE cioè causate da un eccesso di sebo e perdita di elasticità o dalla genetica, questi hanno bisogno di essere contrastati da una corretta detersione. Per cause ESTERNE invece mi riferisco all’esposizione ai raggi uv, in questo caso questi i pori hanno necessità di avere una protezione solare ed un’esfoliazione chimica.
È necessario sempre detergere il viso con un prodotto adatto al nostro tipo di pelle, nel caso dei pori ci sono tre sostanze funzionali che possono aiutarci.
NIACINAMIDE :contrasta le impurità e diminuisce infiammazioni, rinforza la barriera cutanea e da luminosità idratando la pelle.
ACIDO SALICILICO: aiuta a prevenire il sebo e le cellule morte che ostruiscono i pori e a dissolverle.
RETINOIDI: riducono la produzione di sebo e normalizzano la cheratinizzazione.
Ad esempio usare l’acido salicilico in combo col niacinamide può aiutare a ridurre le impurità e ad affinare i pori dilatati contrastando anche macchie post-acne.
Comunque ricordate sempre che è meglio non fare tanti miscugli e se pensate sia il caso prima chiedete consiglio e rivolgetevi a un bravo dermatologo.
Marlyn