Nell’articolo precedente vi ho parlato di alcuni strumenti utili e necessari per eseguire un buon make up, nello specifico ho parlato dei pennelli e ho chiarito cosa significa prendersene cura, ma che dire del resto?
Esistono altri strumenti utili che vengono utilizzati con regolarità, è essenziale capire qual è la maniera giusta per pulire la nostra attrezzatura.

- La spugnetta: la usiamo per stendere e tamponare il fondotinta quindi è un accessorio necessario ma che non dura in eterno, le spugnette di alta qualità possono essere lavate molte volte prima di essere buttate. Ad esempio possiamo mettere la spugna in un bicchiere con acqua e una goccia di sapone neutro o antibatterico, la facciamo impregnare bene e la mettiamo in microonde 30/45 secondi e dopodiché stando attenti a non scottarci premiamo la spugnetta con delicatezza così che tutto il prodotto che lei aveva assorbito esca fuori e si ripulisca anche al suo interno e dopo possiamo risciacquare con acqua fredda fino a che questa non sarà pulita, dopo possiamo lasciarla asciugare su un panno e una volta asciutta possiamo conservarla in un contenitore chiuso. Se notiamo che la spugna è logora, si apre, perde pezzi o diventa più rigida è il caso di buttarla perché non ci permetterà di lavorare bene il prodotto.

- Il piumino per la cipria: uno di ottima qualità può durare anni perciò sarà un bene lavarlo e conservarlo nella maniera corretta; possiamo lavarlo a mano con acqua e sapone liquido, facciamo attenzione a non strizzarlo troppo forte, ma facendo delicatamente pressione mentre lo teniamo tra i palmi delle mani. L’alternativa potrebbe essere quello di metterlo in lavatrice nel lavaggio insieme ai capi delicati o addirittura nella parte superiore del cestello della lavastoviglie. Possiamo farlo asciugare all’aria o su un calorifero e dopo lo si può riporre in un cassetto lontano dalla polvere.

- Il piegaciglia: di solito è formato da una parte in metallo e dei cuscinetti di gomma che servono a proteggere le ciglia mentre gli diamo forma. Se i cuscinetti diventano duri o sono spezzati dobbiamo buttarli e sostituirli ma per mantenerli quotidianamente dobbiamo igienizzarli di tanto in tanto con un pochino di alcol.

- Il temperamatite: anche lui ha la sua dignità! Se è di quelli a contenitore deve essere svuotato regolarmente, evitiamo di tenerlo pieno di residui di matite, puliamo la lama con l’aiuto di bastoncini di cotone e alcol, questo aiuterà intanto a temperare meglio le nostre matite e a non contaminare quella appena temperata con altri colori ma anche a non far proliferare germi o batteri.
- Il beauty case: deve contenere tutti i nostri prodotti e deve essere un luogo adatto, perciò di tanto in tanto è necessario che venga svuotato e igienizzato per non dar modo ai batteri di organizzarci dentro una bella festa🥳🥳🥳 perciò se ci sono ombretti rotti diamogli una ripulita o buttiamoli, lo stesso vale per cipria e terra. Rossetti e matite devono avere sempre il loro tappo, se ci sono rossetti sfatti , sciolti vanno eliminati.
Se TUTTO il nostro occorrente sarà sempre pulito, igienizzato e in ordine avremo zero rischi per quanto riguarda problemi di irritazioni dovute a contaminazioni.
Anche per questa volta spero di esservi stata d’aiuto, per domande al riguardo potete scrivere nei commenti. Alla prossima settimana! 🤗
Marlyn