Cos’è il contouring?

Vi é capitato senz’altro di sentire questa parola parlando di Makeup, “contouring” ma che cos’è?

È una tecnica di makeup che permette di correggere o esaltare alcune zone del viso, e vi dirò di più, questa tecnica riesce a modificare alcune caratteristiche del volto utilizzando come punto a favore luci e ombre. Se pensassimo ad un’opera d’arte questa tecnica si classificherebbe nel “chiaroscuro” . Essa è utile per dare i giusti volumi al viso, nascondendo i difetti.

Come si realizza? Cosa si utilizza?

Diciamo pure che per fare questo tipo di lavoro servirà tempo e pazienza soprattutto se siamo alle prime armi con il makeup, una cosa importante è sfumare bene i prodotti evitando così l’effetto maschera. Il contouring si ottiene utilizzando alcuni prodotti come fondotinta, ciprie, illuminanti, terre, questi possono essere cremosi o in polvere, fondamentale sarà come verranno lavorati i singoli elementi. 

Nelle zone che vorremo mettere in ombra sarà utile utilizzare ad esempio una terra dai toni freddi per ottenere un contouring dall’effetto naturale, perciò sarebbe meglio evitare le terre dai toni aranciati così da evitare un effetto completamente innaturale, le zone d’ombra risulteranno più realistiche se useremo prodotti opachi, inoltre nel creare l’ombreggiatura dovremmo stare bene attenti nell’applicare il prodotto poco per volta così da creare una sfumatura leggera e non una macchia.

Per le zone di luce useremo prodotti chiari, questi possono essere opachi o luminosi dipende dall’effetto che vogliamo ottenere, per uno più naturale sarebbe meglio un prodotto opaco, lavoreremo il prodotto in corrispondenza e contrapposizione alla zona scura, cercando di ottenere una sfumatura graduale e tridimensionale. 

È necessario per la realizzazione del contouring che analizziamo la forma del nostro viso, perciò dobbiamo saper riconoscere se è rotondo, triangolare, ovale, quadrato ecc. Davanti allo specchio cerchiamo di individuare le nostre zone spigolose ed è proprio in quel punto che applicheremo il tono più scuro, così da “addolcire” i lineamenti del nostro volto. Se decidiamo di usare il fondotinta dobbiamo prima capire qual è il nostro colore naturale e poi usarne uno che abbia almeno due toni più scuri per creare la nostra ombra. Se utilizzeremo un prodotto in polvere dovremmo evitare polveri con glitter, troppo luminose. 

In linea di massima le zone da scurire possono essere le ali del naso, la parte alta della fronte, le tempie, la mandibola, mentre quelle da portare in evidenza potrebbero essere gli zigomi, il centro della fronte, l’arco di Cupido, il ponte del naso. La vera armonia si raggiunge quando il colore scuro ed il colore chiaro sono perfettamente sfumati tra loro, perciò serve un pennello pulito che fonda i due colori lì dove si é creata una linea di divisione o un colore intermedio che ci permetta di sfumare bene il tutto senza creare un distacco netto. Praticamente se il contouring è gestito nella maniera corretta il nostro viso sembrerà corretto ma molto naturale. 

Per un piccolo esempio potete andare a vedere il video Correzioni soft pubblicato il  13 Maggio 2021. 

Vi saluto, anche per questa settimana è tutto.  

 Marlyn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *